Contrariamente a quanto si possa credere ci sono moltissime differenze tra un pannello solare termico e uno fotovoltaico. Spesso tendiamo a confondere questi due termini, quando in realtà stanno a indicare due sistemi completamente diversi tra loro. La prima differenza sostanziale sta proprio nella destinazione d’uso: un pannello solare termico serve sostanzialmente a scaldare l’acqua, mentre uno fotovoltaico è perfetto per creare energia. Ulteriori punti divergenti si possono leggere nelle righe seguenti, o nell’articolo che ne parla più approfonditamente.
Un pannello fotovoltaico è realizzato in silicio, e serve per produrre energia elettrica. Di media questi pannelli hanno una capacità di assorbire energia solare che va al 7 al 17 % – in base al modello scelto. Hanno un costo abbastanza elevato (che si aggira intorno ai 6.000 euro, fino a sfiorare i 13.000), ma possono durare per …