Il cuscino è qualcosa di più di un rettangolo imbottito e rivestito da una federa, se si pensa che la nostra testa sta a contatto con il guanciale per almeno un terzo della vita. Al pari del materasso il cuscino dev’essere di buona fattura e adattarsi alle caratteristiche di chi dorme, perché dalle sue caratteristiche dipende anche la qualità del sonno. Ci sono alcuni casi in cui può essere un accessorio terapeutico. Il cuscino per cervicale è uno di questi, un particolare guanciale con effetti terapeutici per chi soffre di cervicalgìa, un fastidioso disturbo che colpisce l’area circoscritta a collo, nuca e spalle.
Il ruolo di un buon cuscino è quello di allineare la colonna vertebrale mentre si dorme, i modelli per cervicale hanno proprio questo ruolo, proponendosi sul mercato in diverse tipologie, spessori e materiali, come è meglio specificato …