Come dev’essere fatto un buon cuscino per cervicale

Il cuscino è qualcosa di più di un rettangolo imbottito e rivestito da una federa, se si pensa che la nostra testa sta a contatto con il guanciale per almeno un terzo della vita. Al pari del materasso il cuscino dev’essere di buona fattura e adattarsi alle caratteristiche di chi dorme, perché dalle sue caratteristiche dipende anche la qualità del sonno. Ci sono alcuni casi in cui può essere un accessorio terapeutico. Il cuscino per cervicale è uno di questi, un particolare guanciale con effetti terapeutici per chi soffre di cervicalgìa, un fastidioso disturbo che colpisce l’area circoscritta a collo, nuca e spalle.

Il ruolo di un buon cuscino è quello di allineare la colonna vertebrale mentre si dorme, i modelli per cervicale hanno proprio questo ruolo, proponendosi sul mercato in diverse tipologie, spessori e materiali, come è meglio specificato nel sito tematico www.cuscinipercervicale.it. I cuscini per cervicale hanno la funzione di tenere sollevato il capo per una buona postura notturna, ma l’altezza dipende da come si dorme, se supini, di fianco o a pancia in sotto, è importante scegliere il modello con il giusto spessore perché se si usa un guanciale troppo alto o troppo basso l’allineamento della colonna vertebrale verrà meno provocando l’inasprirsi del disturbo. Anche i materiali sono fondamentali, evitare cuscini in piuma d’oca se si soffre d’asma o di allergie, mentre quelli di gommapiuma sono consigliati per chi è affetto da rinite in quanto igienici e traspiranti.

I migliori cuscini per cervicale sono in lattice o memory foam, antiacaro e con la giusta consistenza, fatti a onde per far sì che la testa stia al centro nella cavità del guanciale, essendo ergonomici e adattandosi alle linee del corpo. Nella fattispecie, i cuscini in memory foam sono l’ultima frontiera della tecnologia medicale per questo tipo di malessere. Infatti, grazie a specifici gel o schiume di lattice studiati ad hoc, sono estremamente flessibili e indeformabili, al punto da adattarsi al soggetto, anziché il contrario. Ultimamente hanno fatto la loro comparsa sul mercato anche dei modelli naturali, come quelli con essenze di aloe o con altre sostanze ‘bio’ che rendono il cuscino riposante e traspirante al punto giusto per una piacevole sensazione di relax.