Frasi e aforismi sull’entusiasmo

Spesso ci capita di sentire un’immensa gioia dentro, a cui spesso non sappiamo dare un nome, ma che necessita di uscire fuori. L’entusiasmo è quell’emozione di trasporto e contentezza che riusciamo a provare solo quando facciamo qualcosa che ci piace molto, o stiamo in compagnia di persone in grado di suscitarla in noi. È come una scintilla che spinge verso ciò che amiamo, e senza di questa non potremmo mai accendere il fuoco delle nostre passioni. Secondo Raplh Waldo Emerson infatti è più che una motivazione, ed è necessario averne una buona dose perché “senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande”.

Altri filosofi e pensatori invece vedono nell’entusiasmo una forza divina. I greci per primi hanno attribuito alla parola questo senso, che per loro voleva dire “avere un Dio dentro”. Se analizziamo il significato vero e proprio infatti possiamo vedere che “en” sta per “dentro”, e “thèos” sta per Dio. Questa tesi, che ci vede pervasi da una luce quasi ancestrale e divina quando siamo entusiasti, è stata poi ripresa migliaia di anni dopo da Papa Francesco che lo spiega in uno dei suoi discorsi. “Sapete da dove viene questa parola: entusiasmo?” inizia il Pontefice, “viene dal greco, e vuol dire ‘avere qualcosa di Dio dentro’ o ‘essere dentro Dio’. L’entusiasmo, quando è sano, dimostra questo: che uno ha dentro qualcosa di Dio e lo esprime gioiosamente”.

Sebbene per molti sia una sensazione unica, e decisamente rara, altri riescono a viverla appieno e in molte circostanze. Sono coloro che sanno lasciarsi andare, e farsi trasportare dalle emozioni. Non c’è nulla che possa fermare un uomo entusiasta, così come afferma Ferdinand Foch: l’arma più potente sulla terra è l’animo umano in preda all’entusiasmo”. Tuttavia non dobbiamo cedere a facili entusiasmi, che al contrario di quello “sano” di cui parla Papa Francesco, possono essere molto dannosi. “Soffro di entusiasmo precoce” dice un anonimo, proprio per indicare l’incapacità di stupirsi entusiasti di nuovo – dopo essersi per molto entusiasmati per tutto.

Se non sappiamo definire un’emozione, soprattutto se forte come l’entusiasmo, possiamo servirci delle parole dei grandi autori per farlo.