Un tipo di finitura di resina che sta prendendo piede in questo momento è quella artistica. Grazie a questo impiego, oggi molto in voga, la resina è entrata a far parte dell’Olimpo dei materiali usati per la pavimentazione civile e domestica. Vediamo quindi come si realizza questa tecnica, e in quali ambienti è particolarmente indicata. Per ulteriori informazioni è bene consultare la pagina ufficiale di questo prodotto che trovate a questo link sui pavimenti in resina.
La resina è un materiale viscoso, che può essere arricchito con inserti di vario tipo. Tra questi i più usati e belli sono il quarzo, il vetro, ma anche il marmo – e persino delle pietruzze di varie dimensioni, che vengono inglobate ad hoc all’interno della superficie vetrosa. Grazie a questa sua proprietà la resina può assumere forme e colori diversi, regalandoci degli effetti visivi unici e stupefacenti. Non ci sono limiti alla fantasia, e possiamo usare la resina anche con fiori, perle, stoffa e glitter. La personalizzazione è ampia, con infinite possibilità in cui l’unico limite è proprio quello della nostra fantasia.
Con la resina artistica possiamo realizzare pavimenti unici, in cui il valore dell’artigianato è fondamentale. Nessun pezzo sarà mai uguale all’altro, perché chi lo esegue crea ogni volta design diversi, e questo non fa che aumentare il valore del pezzo.
Un altro impiego molto artistico della resina è quello di usarla per creare un effetto nuvolato. Questo si ottiene sovrapponendo strati di resina di colore diverse, tono su tono, fino a creare l’aspetto della pietra. Se poi usiamo anche un effetto spatolato possiamo ottenere sfumature bellissime – per esempio prendendo spunto da quelle dell’arcobaleno. Questa è una tecnica molto difficile da realizzare, e richiede una mano esperta e professionale.
Solitamente si usa questa tecnica per le camerette dei bambini, al fine di ricreare un ambiente unico e vivace, originale. I ragazzi possono concretizzare la loro fantasia, dando vita a un pavimento davvero unico e personalizzato. L’ambiente ne guadagnerà: un simile pavimento rende la stanza molto più calda e accogliente. Tutti avranno piacere a passarvi del tempo, a giocare in quel mondo così colorato, sviluppando la fantasia individuale del bambino.