Se dobbiamo valutare quale può essere l’effettiva necessità di un ciclocomputer è necessario sostanzialmente valutarne i benefici e soprattutto valutare le nostre necessità. Il ciclocomputer è un dispositivo effettivamente molto complesso al momento, viene congegnato per poter rilevare una serie di dati tecnici e fisici per le nostre uscite in bicicletta. Le funzioni che sono più rilevanti sono sicuramente il contachilometri, anche la più basica diciamo, che permette di misurare le nostre percorrenze, ma anche essenzialmente il tachimetro che viene utilizzato per rilevare la nostra velocità di andatura. Ma il ciclocomputer non si limita a questo, ci sono tante altre le funzioni utilissime, ovviamente dipende dal modello che scegliamo.
Partiamo innanzitutto dicendo che il ciclocomputer è effettivamente ormai un tipo di strumento di largo uso e sempre più scelto da tantissimi appassionati della bicicletta. La caratteristica che più accomuna i fruitori dei ciclocomputer è sicuramente l’interazione con l’ambiente e la conoscenza della natura, grazie anche al GPS e alla presenza della cartografia digitale. Tra le ultime innovazioni però, quindi tra le ultime funzioni che spesso conquistano moltissimo tantissimi ciclisti troviamo i ciclocomputer che presentano una telecamera integrata. La possibilità infatti di avere un ciclocomputer munito di telecamera ci consente di poter fare un filmato delle nostre percorrenze, si tratta di un bellissimo modo diverso dal tracciare un percorso su una mappa. Il filmato infatti è qualcosa di molto più immediato e reale, e così possiamo focalizzarci su alcuni momenti più interessanti e divertenti della nostra uscita in bicicletta.
Tantissime persone quando fanno sport più o meno estremi utilizzano ormai una action cam, e per via delle sue caratteristiche con dimensioni ridotte e la sua versatilità rimangono tra i dispositivi più gettonati.
La videocamera come il display viene sostanzialmente inserita nella scocca dell’apparecchio e di solito viene dotata di una doppia protezione per non avere alcun problema. Infatti generalmente presenta una protezione in plastica, che corrisponde ad una scocca del dispositivo è formata di plastica, e poi ha anche una seconda protezione che consiste in una membrana in gomma che avvolge l’intero apparecchio. La telecamera viene fissata nella parte anteriore della scocca, in modo che possa riprendere tutta la strada davanti alla nostra bicicletta quando il ciclocomputer è fissato sul manubrio. Essenzialmente la qualità di queste videocamere permette una risoluzione a 720 pixel in full HD ed un framerate di 30 pixel al secondo, diciamo che si tratta di una parametro più che buono per avere filmati nitidi e scorrevoli.
Per conoscere i prezzi di questo tipo di ciclocomputer visitate il sito https://gpsdaciclismo.it/.