Stufe a legna

Subito dopo il caminetto le stufe a legna rappresentano il metodo di riscaldamento più conosciuto e diffuso. Le più note sono realizzate in ghisa, ma se vogliamo una resa più ottimale possiamo sceglierne un modello in materiale refrattario. Questo penalizza leggermente la struttura, ma conferisce alla stufa una potenza e una capacità di conduzione senza eguali. Le stufe a legna rendono molto bene, sono in grado di scaldare in fretta anche gli ambienti più freddi e grandi. Hanno un’autonomia di 24 ore, e ciò significa che per tutto quel tempo non sarà necessario riaccendere la stufa e caricarla di nuovo, ma avremo comunque un tepore costante per un giorno intero. Inoltre il combustibile usato, la legna appunto, è un’alternativa ecologica ed ecosostenibile a tutti gli altri. Pensiamo inoltre che ha un costo davvero minimo, e spesso anzi possiamo procurarci della legna anche senza pagare nulla (se per esempio abitiamo in campagna, o in prossimità di boschi e pinete). Per un ulteriore risparmio ci è possibile collegare la stufa all’acqua, e scaldarla così risparmiando soldi e mezzi (soprattutto a lungo termine, tenendo in considerazione una spesa annuale).

Se abitiamo in una palazzina possiamo scegliere di collegare la nostra stufa alla canna fumaria, per permettere la fuoriuscita del fumo. Questo sistema di tubi spesso ha una doppia funzione: da una parte incanala il fumo verso l’uscita e propaga calore nella stanza, dall’altra dona un tocco di design alla casa quasi come un vero e proprio pezzo d’arredamento.

Per quanto riguarda il design abbiamo davvero l’imbarazzo della scelta. La struttura e la sua conformazione, ma anche i materiali di costruzione con cui è stata realizzata la stufa possono dargli un tocco classico o moderno, a seconda delle combinazioni. Esistono delle stufe a legno maiolicate che vengono poi decorare molto finemente, e sembrano una sorta di piccolo caminetto rustico. Se invece vogliamo qualcosa di più innovativo e all’avanguardia possiamo optare per una rivestita in pietra ollare, elegante e dalle linee morbide ma accattivanti.

Se tutte queste motivazioni, che qui sono appena accennate, non dovessero essere abbastanza ancora per convincervi potrete leggerne delle altre su questo articolo.